Bisogna avere la fortuna di incontrarne uno per comprendere la bellezza di questo esemplare.
Meno diffuso e conosciuto dei suoi cugini, il setter inglese ed il setter irlandese, il Gordon ha il manto nero-focato ed una imponenza rara nei cani da caccia. Leggermente meno snello del rosso irlandese, grazie al suo manto scuro risulta ugualmente elegante ed agile e vi assicuro che vederlo correre è un piacere. Come tutti i setter è un cane molto esuberante e pieno di vita , e come tutti i cani da caccia, in mezzo alla natura è

La nostra esperienza con un setter gordon risale all'estate scorsa nei boschi dell'Sud-Tirol quando, insieme con le ragazze, Laura e Diana, abbiamo incontrato un gordon maschio. Coperto dallo scricchiolio dei legnetti sotto i nostri piedi e dalle ombre proiettate dai rami, è riuscito perfettamente a sorprenderci sbucando dal nulla. Ha iniziato a giocare correndo tra i tronchi come un forsennato ed è stata dura interrompere i giochi così appassionanti.

Sicuramente avrete notato una certa predilezione per le razze snelle dal manto nero o nero-focato (Visto il Westy, l'unico bianco, è stato, per giunta, un omaggio a Laura! NdC), e di certo non possiamo negare l'evidenza, ma che ci possiamo fare se sono così belli! Da oggi vi promettiamo che ci spingeremo anche su altri "colori" (Anche perchè quelli neri sono finiti! hi hi hi! NdC).
Nessun commento:
Posta un commento