sabato 18 novembre 2006

Cani e Bambini....


Io a mio figlio insegnerò come prima cosa l'amore per gli animali.
Gli insegnerò quell'amore che io ho dovuto imparare da sola provenendo da una famiglia con un padre cacciatore e una madre a cui gli animali piacciono ma possibilmente non a casa. Insegnare ad un bambino ad amare gli animali è insegnargli ad amare la vita, in tutta la sua complessità e sotto tutti gli aspetti in cui ci si presenta. Una persona che non ama fino in fondo gli animali, totalmente, guardatela bene: probabilmente non amerà fino in fondo neanche gli esseri umani. Perchè solo la coscienza di essere parte di un qualcosa di più grande, di cui noi facciamo soltanto parte senza esserne superiori, ci fa vivere la vita a pieno, in armonia con il resto del mondo. Da questo piccolo mattoncino poi si può partire per costruire l'edificio dell'esistenza, ma se mancano le fondamenta anche il palazzo più bello con il tempo tende a crollare. Vedo tante persone con un'esistenza apparentemente perfetta ma vuota e tremolante al primo vento della vita. Mi direte forse che l'amore per gli animali non è l'unica cosa che un uomo deve possedere al mondo. No, certo, infatti ho detto che è la prima che insegnerò a mio figlio. Da lì poi lui potrà continuare da solo, a seconda delle sue inclinazioni e preferenze, sempre con la mia presenza accanto. Io però sarò sicura di averlo introdotto nel mondo accompagnandolo per mano, spiegandogli cos'è ciò che lo circonda e quale il suo ruolo all'interno di esso. Troppe volte si sente dire che i bambini non dovrebbero giocare o avvicinarsi troppo agli animali, che questi portano malattie, sono sporchi e al bambino fa male. Non penso sia così. Con le opportune cautele e con il rispetto delle più elementari regole igieniche anzi è fondamentale instaurare un corretto rapporto cane-bambino. Si eviterebbero tutti quei comportamenti incoscienti e insensibili che molti adulti hanno. E' necessario ricordare che apparteniamo a mondi diversi, con regole e comportamenti diversi. Troppe volte l'ignoranza dei genitori trasmessa ai figli porta al compimento di gesti errati, interpretati male dagli animali con le reazioni che noi tutti leggiamo sui giornali. Il rispetto degli animali ha come prima conseguenza la coscienza che siamo diversi. Ritenere qualcuno o qualcosa diverso non vuol dire non rispettarlo. Semmai rispettarlo di più.

Nessun commento:

Google